|
|
UO
Malattie Infettive  direttore:
Dr. A.Chiodera
L' Unità
Operativa Malattie Infettive è attiva dalla metà degli anni
70 come reparto autonomo. Si tratta dell'unico reparto specializzato per
le malattie infettive e tropicali in ambito provinciale, concepito
per poter far fronte alle necessità di isolamento anche in caso
di patologie altamente contagiose. I settori attualmente più sviluppati
sono l'infezione da HIV, le epatiti virali acute e croniche, le malattie
infettive del viaggiatore internazionale o dell'immigrato, la sorveglianza
delle esposizioni accidentali a materiali biologici infetti o sospetti
tali. La struttura comprende stanze di degenza a uno-due letti, ambulatori,
Day Hospital, stanza per ecografia, stanza per aerosol e manovre broncoscopiche,
laboratorio interno, stanza per prelievi ematici.
Il reparto è
situato fuori dal blocco ospedaliero, nel piazzale che sovrasta via Pancalducci.
E' attualmente raggiungibile a piedi dall'atrio dell'ospedale di Macerata
percorrendo il corridoio interno fino ai reparti di Radiologia e Medicina
Nucleare ed uscendo dalla porta secondaria che immette sul piazzale citato.
In auto la UO non è raggiungibile senza permesso, visto che l'accesso
al piazzale interno è consentito solamente ai dipendenti.
Breve
storia del Reparto Malattie Infettive
Dal 1925 al 1961 esisteva un reparto di isolamento dipendente dal reparto
Medicina. Il vecchio Isolamento era costituito da un edificio rettangolare
ad un solo piano che sorgeva dietro l'edificio principale dell'Ospedale,
nell' area attualmente occupata dal blocco della Radiologia, Direzione
Sanitaria, Portineria. L'isolamento era costituito da stanzoni a più
letti (sino a 6) che non avevano il bagno in camera; i servizi igienici
erano situati lungo il corridoio. L'edificio ricalcava la concezione architettonica
ospedaliera di quei tempi e non era peggiore di analoghi reparti di altri
nosocomi anche più importanti. I primi medici responsabili dell'
isolamento furono il Prof. Enrico Jacovelli per ben 28 anni e poi, in
qualità di incaricato per 7 anni il Prof F.L.Nardi. Nel 1961, con
la creazione del Reparto Pediatria e Malattie Infettive, l' Isolamento
venne aggregato alla Pediatria di cui veniva nominato Primario il Prof
Nardi.
Nel 1974, con la creazione della struttura attuale, il Reparto è
diventato autonomo, staccandosi dalla Pediatria.
Nel 1985 veniva nominato Primario del reparto il Dr.F.Betti che lo ha
diretto fino all'aprile del 2001.
Nel 1998-99 il reparto ha subito dei lavori di ampliamento e ristrutturazione
a seguito dei provvedimenti straordinari per l'AIDS; la nuova ala ha permesso
la creazione al piano terra di alcuni ambulatori e del day hospital e
al piano superiore di quattro camere di degenza concepite con criteri
più moderni rispetto a quelle dell'edificio originale.
Altre
Unità Operative di Malattie Infettive della Regione Marche:
Clinica Malattie infettive Ospedale Torrette Ancona
UO Malattie Infettive Ospedale Torrette - Ancona
UO Malattie Infettive Ospedale di Pesaro
UO Malattie infettive Ospedale Murri di Fermo
UO Malattie Infettive Ospedale Mazzoni - Ascoli Piceno
|
|